La consultazione del totem costituisce un passaggio necessario per il flusso degli studenti che accedono ai locali dell'università e, in particolare, delle segreterie studenti; il totem, grazie all'interattività garantita dal touchscreen, può svolgere l a funzione di punto informazioni. Sul display sono infatti disposti dei tasti contenenti una breve descrizione del servizio: cliccando su di essi vengono visualizzate delle informazioni più approfondite sullo specifico servizio, come ad esempio la planimetria del locale e il percorso che lo studente deve seguire per raggiungerlo oppure l'elenco dei documenti da presentare allo sportello.
Per guidare l'utente nella scelta della coda più idonea alle proprie esigenze, il totem è abilitato, inoltre, ad effettuare una navigazione ad albero per la gestione di check list: questo significa che allo studente vengono proposte una serie di schermate concatenate, solitamente da tre a cinque. Nella prima schermata vengono visualizzati alcuni tasti associati a dei macro-servizi; in base alla scelta iniziale, all'utente vengono proposti dei servizi più dettagliati, fino adarrivare alla scelta della coda più idonea. |